sabato 10 dicembre 2011

Verdure d'Inverno: i CARDI


Preparazione
 
Pulire i cardi eliminando foglie e costole esterne più dure. Tagliare le altre in pezzetti di circa dieci centimetri, sfilarli e passarli in acqua e limone per non farli annerire. Sciogliere in acqua fredda due cucchiai di farina. Aggiungere altra acqua, il succo di un limone (non è indispensabile) ed un pizzico di sale. Portare a bollore ed unire i cardi che devono cuocere per circa 20/30 minuti a fuoco basso. Scolarli e lasciarli raffreddare. 

Cardi alla zia Ersilia
Ingredienti: Cardi già lessati, olio, uno spicchio d'aglio, un battuto di cipolla, sedano, carota, prezzemolo tritato, un dado, qualche cucchiaio di conserva o passata di pomodoro.

In una casseruola mettere un po' di olio, aggiungere il battuto di cipolla, carota e sedano, far rosolare poi aggiungere il prezzemolo, il dado, la conserva. Versarvi i pezzetti di cardo, aggiungere un po' d'acqua e lasciare insaporire per 10-15 minuti (assaggiare per regolarsi sul tempo di cottura).

Cardi trippati 

Ingredienti: un chilogrammo di cardi; cento grammi di burro; due spicchi d'aglio; farina; brodo (anche di dado); sale; parmigiano grattugiato.
 
Seguire la preparazione  iniziale e lessare i pezzetti di cardo.
In una padella far rosolare nel burro due spicchi d'aglio. Aggiungere i cardi infarinati e dopo averli fritti leggermente proseguire la cottura per dieci minuti aggiungendo un po' di brodo. Spolverarli con abbondante parmigiano. Toglierli dal fuoco e servirli caldi.

Ti potrebbe interessare anche un'altra ricetta che troverai qui

Nessun commento:

Posta un commento