Questo è un modo veloce e buono di presentare delle verdure cotte.
Ingredienti: 500 gr di patate, 500 gr di carote, 300 gr di piselli, parmigiano grattugiato, burro, sale.
Lessare le verdure in acqua salata, tagliarle a dadini, spolverizzare di grana e versarvi un po’ di burro fuso. Fare gratinare in forno per 5/8 minuti.
Ciao Chiara, prima di tutto tantissimi auguri di Buon Natale, mi piace moltissimo il tuo blog e naturalmente le tue ricette. . .
RispondiEliminaHo bisogno di un consiglio.
Ho cambiato forno da una settimana, sto imparando a conoscerlo ma la mia difficolta' maggiore è fare lievitare le torte: metto il livito per ultimo, lascio gli ingredienti fuori dal frigo. . . ma che forno devo usare? ventilato o statico?? sopra o sotto? E' vero che devo mettere una teglia sotto la torta???
Un bacio da una pasticcera alle prime armi.
Grazie e buone feste Elisa
Ciao Elisa, grazie dei complimenti e tantissimi auguri anche a te e famiglia.
RispondiEliminaNon mi dici se hai il forno elettrico o a gas, se hai quello elettrico usa il forno ventilato e non serve nessuna teglia sotto (quella può servire se il forno è a gas e ha il maggior calore nella zona inferiore).
Non dovrebbe essere un problema la lievitazione, l'importante è mescolare molto bene l'impasto quando metti il lievito, mettere il dolce a forno caldo (per i dolci la temperatura consigliata è generalmente 180 gradi) e non aprire il forno se non dopo almeno 20 minuti, la variazione di calore che si ha aprendo il forno può influire sulla lievitazione.
Se invece stai cuocendo biscotti o pasticcini che hanno un tempo di cottura più breve controlla dal vetro il colore, se iniziano a dorarsi nei contorni puoi aprire il forno e controllare.
Il metodo più classico per controllare la cottura è usare uno stuzzicadenti, va infilato nell'impasto e tolto subito, se esce pulito la pasta è cotta anche all'interno, se vi resta l'impasto attaccato è necessario ancora qualche minuto di cottura.
Con il tempo imparerai a riconoscere se un dolce è cotto anche dal profumo che senti in cucina.
Se vuoi essere una perfezionista il lievito andrebbe setacciato assieme alla farina prima di metterla nell'impasto.
Ciao, buon lavoro e .....ottimi dolci!!!!