Questa ricetta la vidi realizzare durante una trasmissione televisiva di tanti anni fa (almeno 30) dall'attrice Ave Ninchi e mi aveva colpito perchè univa ingredienti diversi, gusti diversi, mentre fino ad allora i sughi che preparavo per condire la pasta asciutta, ma che trovavo anche andando al ristorante o a casa degli amici, erano molto classici: burro e grana, burro e salvia, ragù di carne, ragù di carne con i piselli, ragù di salsiccia, sugo al pomodoro, sugo ai funghi ... e per me è stata una piacevole e stuzzicante novità.
Occorrono per 4 persone:
400 grammi di farfalle di pasta, acqua abbondante, sale;
Per il sugo: 1 peperono rosso o giallo, 1 cipolla piccola, 20 grammi di funghi secchi, 1 confezione di pomodori pelati, olio, sale e pepe q.b., 1 confezione da 200 grammi di panna da cucina, peperoncino e prezzemolo tritato.
Tritare la cipolla e farla rosolare nell'olio, aggiungere il peperone tagliato a fettine sottili, poi i funghi ammollati (lasciati nell'acqua almeno mezz'ora e scolati bene bene), i pomodori pelati sminuzzzati, il peperoncino.
Dopo alcuni minuti aggiungere la panna , il prezzemolo tritato, sale e pepe.
Lasciare cuocere 20-25 minuti. Nel frattempo cuocere al dente in acqua bollente salata le farfalle, scolarle e condirle.Dopo aver provato questo sugo che è molto buono ho iniziato a sperimentare aggiungendo un po' di salsiccia o inserendola al posto dei funghi e, per me che amo moltissimo il gusto dei peperoni, è squisita in tutti i modi.
Buonissima, me la ricordo bene
RispondiElimina