martedì 20 dicembre 2011

Focaccia alla genovese nonna Anna

Negli anni trenta la mamma di Augusto (la nonna Anna) da giovane ha lavorato a Genova, faceva la centralinista e l'addetta all'ascensore  di un palazzo. Questa cosa mi ha sempre affascinato moltissimo perchè mi sembra di vederla, rigorosamente in bianco e nero, come nei film dell'epoca.

Questa focaccia è un ricordo di quel periodo.


Per farla occorrono 500 gr di farina, 30 gr di lievito di birra fresco, 1 decilitro di olio d’oliva, acqua e sale q.b.

Impastare farina, acqua, sale e lievito per fare un impasto morbido. 
Far lievitare per  un ora. 
Stendere l’impasto in una teglia (non superiore ai due centimetri). 
Premere tutta la superficie con le nocche delle dita. 
Cospargere l’impasto di olio e mettere un po’ di sale. 
Cuocere in forno caldo (200°) per 15-20 minuti. 

La focaccia è buona così!

Volendo si possono aggiungere alcuni aghi di rosmarino, oppure dell'origano oppure alcune cipolle, tagliate a fettine, inzuppate nell’olio e distribuite sopra la focaccia.

Nessun commento:

Posta un commento