lunedì 12 dicembre 2011

Arrosto di tacchino farcito

Questa è una ricetta tipica della mia mamma altrimenti chiamata nonna Alma.

Ho comperato una confezione di petto di tacchina (circa 800grammi), che Augusto mi ha aperto per farne una grossa fettona, non preoccupatevi troppo se il taglio non è perfetto, se credete di non riuscire potete farla preparare al macellaio.

Occorrono un etto di prosciutto crudo affettato, grana affettato sottilmente circa 100 (il grana non manca mai in casa, per cui vado a occhio), 80-100 grammi di burro, alcune foglie di salvia,aglione, un poco di brandy o di vino, sale o dado, acqua q.b.


  • Si prende il petto di tacchino aperto in una bella fetta, cospargere con un po' di aglione fine fine, alcune foglie di salvia a pezzi, poi stendere il prosciutto e le fettine di grana, poi si arrotola bello stretto e si lega con lo spago da arrosti.
Se non siete esperti fate prima una legatura singola nel mezzo, poi iniziate da un capo, legate con un nodo, poi piano piano girate lo spago attorno alla carne tornando ad annodare alla fine, procedura poco ortodossa, ma efficace, per essere perfetti  ad ogni giro intorno alla carne fate ripassare il filo dentro il cerchio che avete appena fatto tirando per stringere un poco il nodo, tenendo tirato un poco il filo scorrete di un centimetro e fate un altro anello intorno alla carne nel quale farete passare di nuovo il filo.... sempre così fino alla fine. Se riesco a convincere Augusto inserisco un video del modo corretto.


  • In un tegame, o nella pentola a pressione, fate sciogliere il burro nel quale avete messo alcune foglie di salvia, rosolatevi bene la carne da tutte le parti, poi sfumate con il brandy o il vino, salate e continuate la cottura pian piano, aggiungendo un poco di acqua (o brodo anche di dado) se necessaria. Deve cuocere almeno 1 ora.
  • Se utilizzate la pentola a pressione  dopo aver sfumato con il brandy aggiungete un poco di acqua o brodo, salate, chiudete la pentola e fate cuocere dal sibilo del vapore 30-40 minuti. Fate raffreddare e tagliate a fettine, mettetele nel piatto da portata e versatevi sopra il fondo di cottura che avrete scaldato e diluito con un poco di acqua o brodo.

Credo che la stessa preparazione possa essere seguita anche per fare arrostini più piccoli utilizzando il tacchino a fette: Su ogni fetta  stendere una foglia di salvia, il prosciutto e il grana, arrotolare ad involtino e fermare con gli stuzzicadenti o con lo spago da arrosti. Seguire la stessa procedura per la cottura diminuendo i tempi.

Nessun commento:

Posta un commento