sabato 17 novembre 2012

Torta di ricotta e cioccolata fondente

Ricetta tratta dalla raccolta della scuola media di Marano sul Panaro "Ricette e tradizioni". 


Per la farcitura occorrono:
700 grammi di ricotta, 200 grammi di zucchero, un po' di liquore sassolino.

Per la pasta occorrono: 300 grammi di farina, 100 grammi di zucchero, 100 grammi di burro, 2 uova, lievito per dolci da 1/2 chilo, scorza di limone grattugiata.

Per la copertura 
un quadretto di cioccolata fondente da 100 grammi, zucchero a velo.


  1. In una ciotola amalgamare bene la ricotta con lo zucchero ed il sassolino.
  2. Impastare la farina con il burro, lo zucchero, le uova, il lievito e la scorza di limone.
    Dividere l'impasto a metà. Imburrare una teglia e cospargere con un velo di farina.
    Coprire il fondo della teglia con metà dell'impasto passato nello schiacciapatate per fare "i passatelli"
    Ricoprire il fondo preparato con la crema di ricotta.Ultimare con la seconda metà dell'impasto passato nella schiacciapatate per coprire la ricotta.
    Cuocere in forno a 180° per 30-40 minuti.
  3. Appena sfornato ricoprire con il cioccolato a pezzetti (o grattugiato con la grattugia a fori grandi) e spolverare di zucchero a velo.

Questa ricetta l'ho vista preparata anche con la pasta utilizzata interamente stesa sulla teglia a ricoprire il fondo e i bordi, farcita poi con l'impasto di ricotta e la copertura di cioccolato fondente a scagliette e zucchero a velo direttamente sulla farcitura di ricotta. 






Nessun commento:

Posta un commento