venerdì 21 ottobre 2011

Le minestre del freddo 1: minestra di fagioli, minestra di spinaci

E' tornato freddo e la sera, quando si torna a casa, si gusta volontieri un piatto di minestra bella calda. Queste sono le ricette di alcuni dei miei piatti preferiti.

Minestra di fagioli

Ingredienti (per sei persone): burro e/o olio, un po' di prezzemolo tritato , 1 spicchio di aglio, conserva o passata di pomodoro, 2 barattoli di fagioli borlotti, 1 patata, maltagliati (pasta all’uovo tagliata in modo irregolare) o quadretti all’uovo grandi o riso o bucolotti (ditalini) calcolando 40 gr a testa, un litro e mezzo di acqua.

Procedimento:
nel tegame sciogliere il burro, aggiungere l’olio l’aglio ed il prezzemolo  tritati e fare rosolare; unire la conserva e fare cuocere assieme fino a quando il tutto cambia colore. A questo punto aggiungere i fagioli e lasciare che prendano sapore. 
Unire l’acqua e la patata e lasciare cuocere senza fretta. Quando la patata e i fagioli saranno cotti  passarli con il passa verdure  (o il frullatore a immersione) e lasciare cuocere ancora aggiustando con il sale e, se serve, con un po’ di dado.

Con la pentola a pressione in mezz'ora si fa tutto!

Se si usano i fagioli secchi lasciarli a bagno in acqua per una notte, poi cuocerli in acqua salata e 1 cucchiaio di olio per un'ora. Usare per fare la minestra sia i fagioli che l'acqua di cottura.

 Nel caso la densità della minestra non risponda alle vostre esigenze, si può aggiungere un cucchiaio di fiocchi di patate

Portare ad ebollizione il brodo ottenuto e cuocere la pasta preferita.
N.B.: questa è una minestra che è più buona se la si lascia "riposare un po' prima di servirla. 
E' ottima anche in estate se servita tiepida.

Minestra di spinaci (quasi un piatto unico)




Ingredienti : Spinaci (anche congelati), sale, burro, brodo (anche di dado), uova, grana grattugiato, quadretti all’uovo.

Procedimento: Lessare gli spinaci in pochissima acqua salata, tritarli  e porli in un tegame con  il burro, lasciare insaporire poi versarvi il brodo. Lasciare cuocere per 15 minuti, versarvi i quadretti e nel frattempo sbattere due uova con il grana. Versare il composto di uovo nel brodo bollente e mescolare in fretta. Servire subito ai commensali. 
Questa minestra è buonissima fatta anche con il riso.





Nessun commento:

Posta un commento