martedì 25 ottobre 2011

Le minestre del freddo 2: Crema di piselli, crema di porri, crema di sedano, crema di lenticchie

Le zuppe e le creme di verdura sono proprio buone!!!!! e quando è freddo si mangiano gustano con grande piacere.

Crema di piselli

Ingredienti: olio di oliva, 1 cipolla, 300 gr di piselli freschi o surgelati (oppure 2 barattoli di piselli che vanno scolati), 2 o 3 patate di media grandezza, acqua (circa 250 gr a testa), sale (o dado).
Soffriggere la cipolla nell'olio, aggiungere i piselli e le patate a tocchetti, aggiungere l'acqua e il sale.
Far bollire per mezz'ora e frullare con il frullatore a immersione.

Crema di porri

Ingredienti; 2 porri, due patate di media grandezza, un litro d'acqua, un cucchiaio d'olio d'oliva, sale (o dado), se gradito un po' di peperoncino.
Mettere nel tegame i porri tagliati a fettine, le patate a tocchetti, l'acqua, il sale e il peperoncino.
Cuocere per 30/40 minuti, poi frullare



-->
Crema di sedano (Marinella)

Ingredienti: 500 gr di sedano, 3 cucchiai di farina integrale, (o farina normale) ½ litro di brodo vegetale, 2 cucchiai di olio d’oliva, salvia, mezza cipolla.

Lavate e pulite il sedano levandone i filamenti e le foglie troppo grandi. Tagliate a rondelle sottili e ponetele in un tegame con un po’ d’acqua, salvia, cipolla. Lasciare appassire, aggiungere la farina mescolando fino ad imbiondirla. Unire il brodo vegetale caldo e cuocere per trenta minuti. Passare il composto al setaccio, servirlo caldo con crostini di pane rosolati in una padella. Servire con un filo di olio crudo e parmigiano.

Le creme possono essere servite con crostini di pane rosolati in padella anti aderente senza nulla o con un po' di burro, oppure con fettine piccole e sottili di pancetta abbrustolita. 


Crema di lenticchie


Ingredienti: 200 gr. di lenticchie (che andranno ammollate nell'acqua per alcune ore), 1 cipolla piccola, 1 rametto di rosmarino, 1 cucchiaio di olio d'oliva, 1 barattolo di polpa di pomodoro, sale, pepe, acqua 1/2 litro.

Tritate la cipolla e il rosmarino, appassite il trito nell'olio, unite le lenticchie e  lasciate insaporire poi aggiungete il pomodoro, regolate di sale e pepe, fate cuocere alcuni minuti poi aggiungere l'acqua. Far cuocere per 40 minuti.
Una volta pronte frullatele con il frullatore a immersione. Servire la crema con fettine di pane.



4 commenti:

  1. Ciao Chiara
    sono un'assidua frequentatrice del tuo blog...
    Oggi ti rubo le minestre del freddo..domani provo subito la crema di sedano ( è una vita che la Marinella mi dice di provarla !!!!!)
    MI diverto molto a leggere le tue ricette...perchè il cibo è solo un pretesto....dentro c'è molto di più.
    I racconti..gli aneddoti ..i consigli..i ricordi e le emozioni che si mescolano ai colori ai sapori e ai profumi... Stupendo!!!!!

    RispondiElimina
  2. Grazie Chiara
    mi fa piacere scoprire che anche tu frequenti il mio blog.
    Io mi diverto molto a scriverlo anche se ho la consapevolezza che la mia cucina è casalinga, quotidiana (di grandi cuochi è piena la TV e la rete!!!!Sono più che sufficienti)
    Fammi sapere come sono venute le ricette.
    Quasi tutte le ricette che scrivo sono legate a persone, a momenti che per me hanno un significato.
    Ho bellissimi ricordi legati alla cucina, al cibo.
    La cucina è condivisione, sperimentazione, uso dei sensi, è il piacere di assaporare, di stare insieme intorno ad una tavola, di creare un clima piacevole e gustare cose buone!!!
    (Come diceva la mia amica Luana: io non riuscirò mai a dimagrire!!!!!)
    Un grosso abbraccio.
    Maria Chiara

    RispondiElimina
  3. Ciao :)))
    a proposito ho una ricetta che mi piacerebbe farti provare..magari entra nel blog....uno di questi giorni te la allungo in ufficio cosi la sperimenti ...a me l'ha passata mia suocera e da quel giorno è un must di casa nostra tutte le volte che vogliamo coccolarci un po'! Buona giornata ;))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie!!! La proverò molto volentieri e se vuoi la pubblichiamo.
      Ciao, buona giornata a te
      Maria Chiara

      Elimina