giovedì 4 ottobre 2012

Stracciatella

Questa è una minestra "antica", veloce e sostanziosa, adatta a tutti, ma soprattutto a bambini e anziani.
Nelle serate fredde è molto piacevole!



Ingredienti per sei persone: un litro e mezzo di brodo, 3 uova, 3 cucchiai di semolino fine, 3 cucchiai di grana grattugiato, sale 
In una terrina rompere le tre uova e sbatterle con una forchetta aggiungendo un pizzico di sale, unire il semolino ed il grana mescolando bene, unire una mescola di brodo sbattendo bene con una forchetta o una frusta. 
Portare il brodo a bollore, versarvi pian piano il composto agitandolo con la frusta. 
Lasciare bollire alcuni minuti sempre agitando e si otterrà una stracciatella a piccoli fiocchi leggeri.


"Mezz'età è quando si smette di criticare la generazione più vecchia e si inizia a criticare quella più giovane!!!!"

3 commenti:

  1. Mi pareva di aver visto una ricetta in cui al posto del semolino c'era del pane grattugiato, ti risulta?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No,non mi risulta, la stracciatella l'ho sempre fatta (e letta)solo con il semolino,credo però che essendo una minestra "povera" sia possibile farla anche con il pane grattugiato. In passato si faceva con quello che si aveva in casa!!!!
      Ciao, buona giornata
      Mamma

      Elimina
  2. Allora comprerò il semolino per le mie cene autunnali-invernali!

    RispondiElimina