MELANZANE ALLA PARMIGIANA
Ingredienti
: 2/3 melanzane, olio, mozzarella, sugo al pomodoro, basilico, parmigiano grattugiato, sale.
La ricetta tradizionale prevede
che le melanzane vengano tagliate a fettine e fritte nell’olio caldo al naturale o leggermente infarinate, per
controllare le calorie è possibile grigliare le fette di melanzane o passarle
qualche minuto in acqua bollente salata (si possono usare anche le melanzane surgelate).
Le fette di melanzana preparate come
preferite vengono messe in una teglia unta, poi si fanno strati con
mozzarella, sugo di pomodoro, spolverare di grana e basilico sbriciolato e altre
fette di melanzana, ripetere varie volte e terminare con le melanzane che vanno spolverate solo di
grana .
MELANZANE A TOCCHETTI (ricetta di Paola)
Occorrono: 1-2 melanzane, 1-2 spicchi di aglio, olio, sale e pepe, conserva o passata di pomodoro.
Tagliare le melanzane a
dadini, lasciare in sale per mezz’ora.
Mettere nella padella l’olio, uno o due
spicchi d’aglio schiacciato poi mettere le melanzane dopo averle asciugate, rosolarle un po'.
Mettere sale e pepe, poi aggiungere la conserva di pomodoro.
Lasciare cuocere
circa mezz’ora (aggiungendo un po’ d’acqua se si asciugasse troppo).
Nessun commento:
Posta un commento