mercoledì 28 marzo 2012

Quadretti in brodo con le "palline"


Questa minestra mi è stata insegnata dalla nonna Anna, ci sono quasi tutti gli ingredienti dei tortellini, ma la carne non viene rinchiusa nella sfoglia all'uovo.
Al solo  pensarci mi viene l'acquolina in bocca!!!!


E' un piatto che si presenta molto bene, ma soprattutto è molto buono.


Ingredienti: gr 150 di polpa di maiale o manzo o vitello, un po’ di burro, 100 gr di mortadella, 1 uovo, 50 gr di parmigiano grattugiato, noce moscata, sale, brodo di carne, quadretti all’uovo possibilmente di pasta fresca (30-40 grammi a testa).


Procedimento: Cuocere alcuni minuti la carne tagliata a fettine in padella antiaderente con un po’ di burro, tritarla poi assieme alla mortadella, aggiungere l’uovo, il sale, il grana e la noce moscata. 
Impastare bene, prendere in mano un po' d'impasto e fare piccole palline di circa un centimetro di diametro, più piccole sono meglio è, che sistemerete su un vassoio leggermente infarinato.
Far bollire il brodo, versare nel brodo le palline e i quadretti. 
Cuocere per qualche minuto e servire.

Se avete fretta potete comperare dal macellaio o al supermercato del pesto pronto da tortellini, aggiungete un uovo e se occorre il parmigiano e un po' di noce moscata, fate le palline  (la quantità è indicativamente di 40 grammi di carne a persona). 



Nessun commento:

Posta un commento